Siamo fieri di segnalare un’iniziativa lodevole promossa dal gestore di una catena di supermercati italiana
Chi non ha incontrato dei cuccioli legati all’esterno di un negozio di alimentari, mentre i loro proprietari stanno facendo shopping? Purtroppo, alcuni supermercati non consentono l’ingresso agli animali. Molti si trovano in difficoltà: lasciarli a casa no perché soffrono la solitudine, specialmente se i loro umani mancano quasi tutto il giorno per andare al lavoro. Lasciarli in macchina nemmeno. D’estate può essere pericoloso ma anche d’inverno non è una buona idea. Ecco perché l’unica soluzione è portarli dentro i negozi ma non tutti punti vendita accettano cani all’interno.
Capendo tutte queste problematiche il proprietario di una catena di supermercati italiana ha avuto l’idea di adattare i carrelli della spesa in modo che i cani potessero entrare con i loro proprietari. Così, il supermercato ha ora carrelli dotati di un vano sul fronte dove i piccoli cani possono essere ospitati comodamente.
L’idea si è rivelata eccellente. In poco tempo tra tutti quelli che amano gli animali si è sparsa la voce e molti hanno deciso di fare i loro acquisti in quel supermercato. In più, se prima molti li legavano all’esterno e facevano la spesa di corsa, adesso, con i cani nei carrelli, passano più tempo nel negozio comprando, senza fretta tutto l’occorrente.
L’idea ha avuto così tanto successo tra i clienti, che anche i gestori degli altri negozi della stessa catena l’hanno adottata. Noi ve ne abbiamo parlato perché pensiamo che in questo caso si tratta di una lodevole iniziativa e come tale bisogna essere fatta conoscere a tutti.
Tante volte il nostro paese si è dimostrato indietro per quello che riguarda le politiche per il benessere degli animali ma in questo caso possiamo dire che è successo proprio il contrario.
Per tutti gli altri che ancora fanno fatica ad accettare i nostri amici a 4 zampe… vale la frase: