Bonsai mezzo bulldog doppio amore. Il cucciolo che ha conquistato il cuore di tutti
Questo dolce cucciolo si chiama Bonsai ed è un bulldog nato il 17 di aprile in Arkansas.

Questo adorabile cucciolo è nato con una combinazione di rare malattie genetiche che hanno seriamente compromesso le sue probabilità di avere una vita normale.

Bonsai è nato con la Sindrome da Regressione Caudale, disgenesia sacro-caudale e quello che pensano sia spina bifida. Sulla pagina Facebook a lui dedicata raccontano che Bonsai è nato con metà colonna vertebrale, il bacino non funzionale e le zampe posteriori di piccole dimensioni e contratte.

In più ha anche la sindrome del cucciolo nuotatore che gli tiene le zampe aperte verso la parte laterale , appiattisce il petto e impedisce all’animale di stare in una posizione normale. Questo crea una pressione esagerata sugli organi interni.
Non sapendo come prendersi cura di lui nel modo migliore i suoi proprietari hanno contattato l’associazione Friends of Emma, con la sede a Fort Worth e che si occupa dei cani con problematiche particolari.
I veterinari che operano per conto di quest’associazione hanno capito che il problema peggiore di Bonsai erano le sue zampe e, per questa ragione hanno deciso di amputarle a giugno. Il cucciolo ha affrontato l’operazione con coraggio e si è ristabilito molto velocemente.

Questa foto, infatti, è stata fatta 16 ore dopo il suo intervento.
Fortunatamente si è anche fatto un nuovo amico, Ransom, anche lui amputato.

Bonsai è diventato anche la mascotte del International Sacral Agenesis/ Caudal Regression Association. Questa sindrome, infatti, riguarda solo gli umani e Bonsai, secondo gli scienziati, sarebbe l’unico caso animale conosciuto.

Ma Bonsai ha tutta la vita davanti e tante altre cure da affrontare e, per questa ragione, è stata istituita una raccolta fondi su PetCaring per coprire le sue spese mediche.

Non sappiamo come Bonsai fa i suoi bisogni o quante altri interventi dovrà affrontare ma una cosa è certa: avrà sempre l’attenzione di tutti su di lui.
Un sacco di persone che fanno il tifo per il piccolo Bonsai.
Fonte: buzzfeed.com