Cagnolino fa da assistente in uno studio dentistico: aiuta a far rilassare i pazienti durante le visite
Nessuno di noi ama andare dal dentista. I più piccoli, in particolare, sembrano essere i più spaventati da questa figura, ed è comprensibile, perché a volte le operazioni da effettuare possono rivelarsi dolorose. Così, i medici di questa clinica odontoiatrica hanno deciso di sperimentare un nuovo stratagemma per far sentire a proprio agio i pazienti più spaventati. Un simpatico cane fa da assistente all’equipe di dentisti, garantendo ai bambini una visita tranquilla e priva di paura.

Questo cagnolone dal pelo lungo e dorato si chiama Jojo, e compare in numerose foto delle pagine social della clinica. Ormai Jojo è diventato non solo la mascotte dello studio, ma anche una figura “professionalmente” irrinunciabile per questi medici. La sua presenza, infatti, aiuta i pazienti a rilassarsi e a mantenere la calma. In questo modo i dentisti possono fare i loro controlli in una clima più disteso, anche perché i bambini evitano di dimenarsi e, dunque, di complicare lo svolgimento anche di operazioni ordinarie.

Una dottoressa del centro odontoiatrico ha raccontato com’è avere un cagnolone come assistente. “Quando i pazienti sono molto ansiosi o spaventati, tendono a muoversi molto”, ha esordito. “Quando JoJo è lì, gli appuntamenti sono molto più fluidi e veloci per loro. E il dottore può fare il lavoro che dovrebbe fare”. Dunque, la presenza del cane permette di alleviare i nervosismi, rappresentando persino una valida alternativa ai farmaci che sono abitualmente impiegati per placare l’ansia.

Tuttavia, non sono solo i pazienti e i medici a trarre vantaggi da questa collaborazione. A quanto pare, JoJo è molto contento della possibilità di essere sempre in compagnia di qualcuno di nuovo. Inoltre – è risaputo – tra i cani e i bambini c’è una particolare sintonia! “Lui adora aiutarci nello studio” – ha continuato la dottoressa – “È molto ben addestrato e sa cosa sta facendo. Ne beneficiamo tutti molto”.