Cagnolino soffriva di ansia da separazione e piangeva quando il padrone andava via per lavoro: le hanno creato i papà giocattolo
Ogni animale domestico che vive in famiglia, anche se va d’accordo con tutti, riconosce un solo padrone che diventa per lui la guida fondamentale. È molto comune assistere a scene di tristezza e malinconia quando il padrone manca via da casa, che sia per lavoro o per un viaggio di piacere. Questa cagnolina soffriva terribilmente l’assenza del padre adottivo. Piangeva e stava depressa. La figlia ha cercato di sopperire a questa mancanza creando i cosiddetti ‘papà giocattolo’, dei giochini con la faccia dell’uomo.

Ogni volta che il padrone di Millie mancava da casa per alcuni giorni per viaggi di lavoro, la cagnolina cambiava totalmente atteggiamento. Diventava triste e introversa. Era difficile gestire in quei giorni l’animale, anche se rimaneva in casa con gli altri componenti della famiglia. Ma lei voleva solo il suo padrone.
“Millie era introversa e aveva smesso di mangiare”, racconta la figlia Carolann. Il cane soffriva proprio di ansia da separazione. Ormai erano abituati ad assistere a scene di tristezza. Millie aveva delle vere e proprie lacrime quando vedeva andare via il papà. La famiglia doveva fare qualcosa per aiutarla.

Ed ecco che si fa largo un’idea divertente e originale per andare incontro a Millie e rincuorarla dell’assenza del padrone. Hanno ricreato i cosiddetti ‘papà giocattolo’. La figlia ha stampato la faccia del padre e l’ha semplicemente attaccata in un pupazzo.
“Ho pensato che sarebbe stata un’alternativa divertente stampare la sua faccia, laminarla e attaccarla a qualcosa. Sono andato nella stanza di mia sorella che è piena di giocattoli, quindi ho pensato che sarebbe stata l’opzione migliore” – spiega la figlia.

La reazione di Millie è stata positiva. Il cane ha da subito apprezzato questo nuovo giocattolo portandolo ovunque.
“Millie li adora assolutamente. Dopo averli annusati e aver giocato un po’, li ha portati nel cestino e ha appoggiato la testa su uno di essi. Sembrava decisamente molto più felice” – racconta la figlia Carolann.

Che ne pensate dell’idea di questa ragazza?
Leggi anche: Cucciolo di cane manca così tanto sua madre che piange in videochiamata