Cuccioli abbandonati tristi e in gravi condizioni subiscono una trasformazione da record: il loro cambiamento lascia tutti senza parole
Gli animali domestici che subiscono l’abbandono, magari anche a seguito di reiterati maltrattamenti, possono andare incontro a significative trasformazioni. Queste, com’è naturale, coinvolgono non solo l’aspetto e lo stato di salute dei poveri animali. Infatti, anche il temperamento di cani e gatti senza un tetto risente inevitabilmente e in maniera profonda delle conseguenze dell’abbandono. Privati improvvisamente del sostegno umano, i più sfortunati vanno incontro a condizioni psicologiche anche piuttosto critiche. Fra le più frequenti si annoverano la depressione e i disturbi d’ansia, comprensibilmente connessi alla perdita di fiducia nei confronti di chi – fino a poco prima – aveva rappresentato per questi animali un sicuro punto di riferimento.

Da non trascurare sono poi le conseguenze fisiche che l’incuria genera. La perdita di certi standard di igiene garantiti dall’habitat domestico può comportare danni al pelo e alla pelle, esponendo cani e gatti a malattie e infezioni croniche. Lo sanno bene tutte le associazioni e i rifugi per animali abbandonati, come la Cotsworlds Dogs & Cats Home. Questo gruppo di soccorritori di Birmingham, in Inghilterra, si sono trovati improvvisamente ad affrontare due casi molto critici. I volontari del rifugio non potevano credere ai loro occhi nel constatare le condizioni in cui versavano due cani randagi.

La perdita di pelo e la cute squamosa dei due cuccioli – chiari segnali di una grave compromissione fisica – rappresentavano solo una delle tante criticità di quei poveri animali. Fra gli aspetti più problematici c’erano anche una tristezza e una rassegnazione tali da privare i due cani di ogni risposta positiva agli stimoli esterni. Dunque, i volontari si stavano preparando ad affrontare una lunga e complessa riabilitazione per gli sfortunati cagnolini, soprannominati Lady e Stella. Ma qualcosa di inaspettato ha improvvisamente ridato la speranza ai membri del rifugio…

Lady e Stella hanno risposto alle cure in maniera incredibile. La loro trasformazione, sia nell’aspetto sia nel temperamento, è stata a tal punto radicale da renderle irriconoscibili in poco tempo. Le due cagnoline, che ora godono di ottima salute, hanno recuperato tutta la loro voglia di vivere e la loro socievolezza, e sono pronte ad entrare a far parte di una nuova famiglia. Un recupero in tempo record che insegna a non perdere mai la speranza!