Cucciolo di 6 mesi abbandonato come fosse spazzatura in una discarica
In Florida, una discarica si è tristemente trasformata in un luogo dove molti animali vengono abbandonati. Questo comportamento, diventato una consuetudine preoccupante nella comunità locale, lascia molti cuccioli a lottare per la sopravvivenza in un ambiente molto pericoloso, con il passaggio veloce dei camion che aumenta i rischi per la loro vita.

La situazione è talmente grave che molti dei cuccioli non riescono a sopravvivere.
Isabel Zapata è una delle persone che si è fatta carico di questa situazione, impegnandosi a salvare questi cani. Durante una delle sue visite alla discarica, ha trovato un cucciolo di Rottweiler in condizioni disperate, incapace persino di alzarsi, a causa del grave stato di malnutrizione e dell’infestazione di pulci e zecche. Questo cucciolo, che aveva meno di sei mesi, è stato poi accolto dalla Gulfstream Guardian Angels Rottweiler Rescue Foundation, che gli ha dato il nome di Susanna.

Nonostante non avesse fratture o evidenti problemi alla colonna vertebrale, Susanna era paralizzata, una condizione che inizialmente lasciò i soccorritori senza spiegazioni. Dopo ulteriori esami, è stato scoperto che la paralisi era causata da artrite e deformazioni alle gambe, verosimilmente dovute a un lungo periodo trascorso in una gabbia da cucciola.

La strada verso la guarigione di Susanna non è stata facile, ma grazie all’amore e alla determinazione dei suoi soccorritori, che hanno iniziato con una dieta nutriente e terapie specifiche, ha iniziato a mostrare segni di miglioramento.
Un momento di svolta è stato quando Susanna ha iniziato a frequentare una piscina riabilitativa

dove ha dimostrato di poter muovere le gambe. Questo successo ha portato gioia e sollievo a tutti coloro che erano coinvolti nella sua cura.

Con il passare del tempo, Susanna è diventata più energica, felice e affettuosa, riuscendo a socializzare anche con altri cani. La sua storia non solo evidenzia la sua forza, determinazione e coraggio, ma solleva anche una voce contro l’abbandono crudele di animali come lei. È un promemoria commovente della resilienza degli animali e della gioia che possono trovare in una seconda possibilità, grazie alla generosità e alla cura degli umani.