Mamma leonessa ferma il traffico per attraversare la strada con i suoi cuccioli (VIDEO)
L’evento si verifica in Sud Africa. Una madre leonessa, con 4 dei suoi cuccioli, ha iniziato a camminare lungo la strada, facendo fermare i veicoli di passaggio. Il video dell’accaduto diventa virale su Facebook, attraverso un account che condivide la vita delle diverse specie selvatiche. Più precisamente succede nel Kruger National Park.

Nel video registrato e pubblicato, si vede perfettamente come i quattro leoncini seguono la madre, mentre lei mostrava la strada da seguire. Di solito, i cuccioli di leone non hanno la vista fino ai 3-11 giorni, quindi l’istinto materno di protezione aumenta molto in questo periodo.
Il video ha raggiunto in poco tempo più di 16 milioni di visualizzazioni e commenti, che si possono leggere sotto la pubblicazione.
“Adoro questo, bellissimi animali. Una mamma che si prende cura dei suoi bambini. Anche gli animali meritano il nostro rispetto e la nostra piena considerazione, rispettiamo la loro vita. L’istinto materno in natura è davvero commovente, adorabile e incomparabile”.
Una delle immagini più comuni durante un viaggio su strada è quella di un gruppo di bovini, cani o gatti. Questi interrompono il traffico o semplicemente pascolano. Ma adesso ci troviamo di fronte ad un qualcosa di diverso. Infatti in Africa non solo è comune imbattersi in questi animali, ma anche in altri. Come in questo caso, in cui possiamo osservare questa madre leonessa con i propri adorabili cuccioli.

La fauna selvatica utilizza molto spesso le nostre vie di comunicazione per spostarsi. Animali diversi attraversano queste strade perché, a volte, le stesse sono costruite all’interno dei territori naturali degli animali. Inoltre come dimostra l’accaduto, la femmina di questo animale è una madre estremamente protettiva nei confronti dei suoi piccoli. Questa attenzione è talmente forte, da aver dato vita ad una espressione: “la sindrome della leonessa”. Un comportamento umano caratterizzato dalla estrema gelosia per i propri bambini.