Mamma Lontra nuota col suo cucciolo sulla pancia per non farlo bagnare (VIDEO)
Non esiste legame più forte e profondo di quello che unisce madre e figlio. La maternità, d’altronde, è quella condizione che lega per sempre due esseri viventi, che tu sia umano, gatto, orso e lontra, quest’ultima la protagoniste della nostra storia.
Non c’è sensazione più bella di quella di un piccolo, di un cucciolo in generale, che viene accudito e coccolato dalla madre. E non dimentichiamo che le madri insegnano anche le prime lezioni della nostra vita, guidando la prole nella giusta concezione del mondo esterno.
Recentemente le foto di una lontra e del suo piccolo, pur essendo state fotografate diverso tempo fa, sono diventate virali e hanno commosso migliaia di persone su Internet. A dimostrazione che per quanto possano “cadere nel dimenticatoio”, basta davvero poco per rendere virali delle immagini dal contenuto così profondo e tenero per ogni persona.

Le immagini raccontano una storia di cura e dolcezza che non è frutto di un’interpretazione sentimentale ma è puro istinto materno. La mamma lontra tiene il suo piccolo al di sopra del pelo dell’acqua, sulla sua pancia, nuotando nella baia per spostarsi da un lato all’altro. E lo fa mantenere il suo cucciolo all’asciutto durante il tragitto.
Questa scena arriva da Monterey Bay, in California, da Suzi Eszterhas, una fotografa naturalista di 40 anni. Non ha fatto a meno di riempire di scatti, uno dopo l’altro, la coppia di lontre solcare lo specchio d’acqua.
Ovviamente, per non creare disagio o disturbo nelle lontre, la fotografa Suzi Eszterhas ha utilizzato un potente teleobiettivo per catturare le immagini di questa scena emozionante.
Le foto raccontano una storia che conosciamo molto bene: la protezione di una madre. Perché ogni piccolo ha bisogno di essere tutelato dai pericoli, dalla fame, dalla sete e dai predatori. Ecco perché queste foto, immagini di una storia comune di ogni famiglia di esseri viventi, conquistano tantissimi cuori.

Stando ai pareri degli esperti, si sa che le mamme lontra siano abbastanza timide con i propri piccoli. Sono anche in grado di lasciare molta autonomia. Questo esemplare, invece, è molto protettivo e attaccato al proprio cucciolo, al punto da trasportarlo con cura fino a destinazione cercando di non bagnarne il manto.
Normalmente, durante i momenti di caccia della madre, il piccolo restava da solo a galleggiare sull’acqua. Il tutto grazie allo speciale strato del manto che consente di stare a galla molto facilmente e senza aiuto di nessun movimento di contrasto alla gravità.

Racconta la fotografa che ha osservato diversi momenti oltre alla scena dello spostamento: “L’ha fatto così tante volte; mi ha fatto sentire come una babysitter. Era adorabile e mostrava davvero quanto possano essere vulnerabili e fiduciosi gli animali selvatici”. È evidente come foto come queste riescano davvero a intenerire chiunque per il contenuto e per la vicinanza a tutte le nostre storie personali.