Perché la mamma lecca le gengive al cucciolo
Ho notato che la mia cagnolina lecca spesso le gengive del suo cucciolo. Pensavo fosse una forma d’affetto e sono rimasta sorpresa a scoprire che non era così. Ecco perché lo fa
Probabilmente non è l’unica a farlo. In molti pensano che si tratti di una manifestazione d’amore ma la verità è un altra e molto più complessa. Analizziamo insieme questa strana abitudine canina.
#1 La mamma lecca i suoi cuccioli dopo il parto per pulirli e liberare le loro vie aerei dal liquido amniotico.
#2 La cagnolina continuerà a leccare i suoi cuccioli nei prossimi mesi per stimolarli e per pulirli.
#3 Nei prossimi mesi la mamma lecca i cuccioli in bocca per rafforzare il legame che si è creato tra loro… in questo caso è l’equivalente del bacio umano.
#4 Prima di essere svezzati saranno i cuccioli a leccare il muso della mamma per assaggiare il cibo consumato da lei. Prima di passare dal cibo liquido al cibo solido la cagnolina nutre i cuccioli con il cibo consumato da lei e parzialmente digerito che rigurgita nella loro bocca.
#5 Quando i cani vivono in un gruppo (branco) le motivazioni cambiano. I cani più giovani possono leccare il muso del cane alfa per dimostrare la loro sottomissione.
#6 Ma non sempre leccare il muso significa sottomettersi. Alcune volte i cani si leccano il muso per socializzare o per conoscersi meglio.
#7 Infine, alcuni cani possono leccare il muso come segno di affetto: è l’equivalente di una carezza o di un abbraccio.
#8 La mamma può leccare il muso dei suoi piccoli per pulirli.
#9 Infine, c’è un aspetto preoccupante che non dobbiamo mai sottovalutare. Ci sono cani che si leccano a vicenda per noia. In questo caso si tratta di un comportamento compulsivo pericoloso per la loro salute (potrebbero provocarsi ferite). Se il vostro cane lo fa dovete cercare di indagare e risolvere il problema il prima possibile.