“Quel giorno avrebbero soppresso molti cani, in lista ce n’erano decine e decine”
Dog Tales Rescue and Sanctuary ha, come obiettivo, quello di salvare i cani destinati alla soppressione.
Vorrebbe salvarli tutti, ma i fondi, spesso, non permettono grandi iniziative.

Il Miami-Dade Contry Animal Service è un rifugio che programma la soppressione degli animali anziani o di quelli che, secondo loro, non hanno speranza di trovare una famiglia e sono considerati rifiuti.

Questa politica non è contrastata dalla Stato quindi, l’unica speranza per questi cani, sono le associazioni come Dog Tales Rescue and Sanctuary.

I membri del santuario erano partiti sapendo i poter salvare 15 cani dal Miami-Dade.

Clare Forndran, direttrice del santuario, ammette la loro difficoltà nell’affrontare queste situazioni: “Chi siamo noi per decidere chi deve vivere e chi deve morire?”

Così alla fine succede come quando sono stati in Israele a visitare un canile per portare via qualche cane. Le condizioni in cui erano tenuti gli animali erano così disastrose che hanno deciso di comprare il canile intero.

Dopo, con un duro e lungo lavoro, è stata ridonata dignità e serenità agli animali che vi erano ospitati. Così, quando sono partiti per il Miami-Dade, la parola d’ordine era “Portare al santuario solo 15 cani!”

Quando arrivano al rifugio, sono subito assaliti dalle solite domande: Chi salvare? Chi lasciare? Lasciarli a quel destino sarebbe come abbandonarli una seconda volta.

Hanno iniziato a prendere i 15 cani. Poi si sono guardati in giro. Non era possibile lasciare dei cani in quella situazione. Era disumano e nel loro cuore, quella parola, non ha radici.

Alla fine hanno portato via quasi 100 cani. Per loro non ci sarà più dolore, trascuratezza, pianti, macellazione indiscriminata.

Ad accoglierli nel grande santuario in Canada, c’è l’amore dei volontari, la libertà di correre nei prati, un tetto sulla testa, cure, cibo, coccole.

Sono cani tornati alla vita, rinati. Quello che fanno queste persone è qualcosa di unico che dobbiamo condividere per far sapere a tutti quanto bene ci può essere nei cuori e nelle menti di queste persone.
Sosteniamo questi centri e facciamo in modo che chi ama gli animali, ne adotti uno abbandonato.