Rarissimo Gatto Calico Maschio, 1 su 3000
Di gatti Calico maschi ne ho visti 2 in 54 anni di carriera veterinaria afferma il medico che lo ha visitato alla clinica.
Questo piccolo gattino è una vera rarità afferma il Dr. Smith della Central Texas Cat Hospital.

Conosciamo Frank il gatto calico maschio.
“Non solo è un calico maschio ma è anche di razza Scottish Fold. C’era davvero una possibilità su 1 milione!” ha scritto tramite Facebook il Dr Smith
1 calico su 3000 nasce maschio, questo lo afferma l’università veterinaria del Missouri. Ma perche il calico maschio è così raro?

Ogni gatto ha 19 tipi di cromosomi a coppie quindi un totale di 38, metà dei quali sono portati da mamma gatto mentre l’altra meta dal papà: un gattino diventa femmina quando riceve il cromosoma X dalla mamma e X dal papà quindi per dare luce una femmina ci vuole il doppio cromosoma (XX) mentre per il maschio la combinazione deve essere X madre e Y padre (XY)

Il cromosoma X porta il colore del manto. Quindi In queste gatte tricolori di norma, arancioni, bianche e nere sono i cromosomi XX a far venire il manto di 2 colori diversi, mentre il bianco è un diverso discorso genetico a regolarlo. Nel maschio quindi un XY, può avere il mantello di 1 solo colore quello dovuto al cromosoma X più l’eventuale colore genetico. Quindi madre natura ha fatto di testa sua questa volta e non ha dato ascolto alla scienza!
Questa adorabile rarità si gode un riposino.

Condividi questo articolo se lo trovi interessante.