Un randagio coperto di centinaia di zecche e in condizioni disperate dimostra cosa significa ‘riscatto’ (VIDEO)
Parliamo di una bruttissima storia riguardante un randagio e che diventa carica di speranza e gioia grazie all’intervento di persone speciali. Stiamo parlando di Orphan Pet, un’associazione che con i suoi medici vetrinari e i suoi volontari cerca di contrastare l’abbandono e la sofferenza degli animali in Grecia.

Protagonista di una vera e propria tragedia è Blossom, un’adorabile cagnolina trovata in condizioni a dir poco pessime da Orphan Pet. Il randagio non stava affatto bene e a primo impatto si capisce subito, purtroppo, il perché. L’abbandono in strada, l’ambiente insalubre, pericoloso e sporco l’hanno ridotta davvero male.

Aveva una catenella che le stringeva da tempo la parte iniziale della coda, bloccando l’afflusso di sangue. Un fatto che le ha provocato il progressivo addormentamento e la totale disfunzione della coda. La coda, infatti, era rigonfia e malridotta anche solo a un primo sguardo.
Addosso, in particolar modo tra orecchie e collo, la cagnolina aveva centinaia di zecche. Non qualche, non una decina, ma centinaia! La quantità di zecche rendeva urgente una trasfusione di sangue. Non sarebbe sopravvissuta a lungo in quelle condizioni, senza nuovo sangue, senza l’intervento di rimozione di tutti quei parassiti. C’erano multiple possibilità di morte dolorosa e lenta per la cagnolina, dalla coda, alle infezioni, ad altre orrende patologie.

È stato fondamentale amputare la coda per non estendere la necrosi ad altre zone del corpo. Un’operazione che comunque ha garantito Blossom di sopravvivere. Ma non è finita qui. C’è voluta più di una settimana per rimuovere tutte quante le zecche, tra quelle ancora aggrappate, quelle vive in movimento e quelle morte da tempo e ancora in mezzo al pelo del cane.
Incredibile come la trasformazione di Blossom sia passata “semplicemente” da pazienza, cura e attenzioni. Il risultato è strabiliante: non è affatto il randagio di prima e si può dire tranquillamente che è un meraviglioso bassotto come non se ne vedono in giro! La sua nuova padrona l’ama follemente e sono felici di vivere insieme. Dopo tante difficoltà e un abbandono veramente dannoso, Blossom è felice per come merita ogni animale.
Il lavoro dei volontari, dei rifugi, canili e gattili che siano, va supportato anche perché queste persone raccontano queste storie di speranza e recupero. Ce ne saranno sempre di più e positive, in mezzo a quelle drammatiche, se siamo anche noi di aiuto. Nel video qui sotto, l’evoluzione delle condizioni di Blossom.