Uomo ha costruito per una famiglia di topi un villaggio in miniatura nel suo giardino
Senza ombra di dubbio tra le creature meno amate del nostro pianeta ci sono i topi.
Questi piccoli animali riescono a causare un grande ribrezzo nella maggior parte delle persone che li osservano, tuttavia, in certe circostanze, possono verificarsi delle situazioni totalmente opposte e questi roditori riescono a conquistare il cuore di coloro che si fermano ad osservarli.

Un fotografo di nome Simon Dell ha scoperto nel proprio giardino, la presenza di alcuni topolini di campagna, che sembra avessero trovato casa proprio all’interno della sua proprietà.

L’uomo è rimasto molto colpito dall’aspetto dolce degli animali e quindi ha deciso di realizzare per loro delle piccole abitazioni, in modo che potessero avere sia un posto in cui rifugiarsi, sia del cibo per nutrirsi.

In un primo momento, Simon era convinto che ci fosse solamente un topolino, presente nel suo giardino ed ha accatastato dei piccoli tronchi, intorno ad una scatola, coprendo il tutto con muschio e paglia, in modo che fungesse da casa per il piccolo roditore, tenendolo al sicuro da alcuni gatti che vivono nella zona.

Il topolino sembrava decisamente aver guadagnato molta sicurezza, con la sua nuova abitazione e Simon ha deciso di posizionare un apposito recinto di filo spinato, attorno alla sua proprietà, per tutelare ulteriormente il piccolo roditore, impedendo l’accesso ai felini.

Un paio di giorni dopo la costruzione della casa di tronchi, Simon ha notato la presenza di altri topolini e quindi si è messo all’opera per realizzare una casa anche per loro.

In quanto fotografo naturalista, per Simon era assolutamente fondamentale riuscire a realizzare un habitat gradevole per gli animali che fungono da “modelli” alle sue foto.

Man mano che si andavano aggiungendo nuovi “membri” alla colonia, Simon si adoperava per realizzare un numero crescente di stanze, così che tutti potessero trovare una sistemazione.

Nel corso di pochi mesi, il villaggio realizzato per loro è cresciuto costantemente e adesso sembra proprio un magico paesino, creato proprio a misura di topo.

Simon trascorre molto tempo a fotografare i suoi nuovi amichetti, e li ricompensa con delle prelibatezze alimentari, che sembrano renderli particolarmente felici.
